Mentre la statistica rimane ferma al 53%, il Comune annuncia che da Settembre i rifiuti dovranno essere conferiti secondo le nuove modalità. Partirà fra poco anche la nuova campagna d'informazione nelle contrade e nel capoluogo
        
  
  
  
  
	La nuova ordinanza che disciplinerà a partire da Lunedì 6 Settembre 
	il nuovo calendario di raccolta rifiuti nella zona Porta a Porta e 
	l'estensione dello stesso servizio alle Contrade Vicenne, Piano delle Vigne 
	e Guarenna Nuova, comporterà il miglioramento dei dati della raccolta 
	differenziata. E' stato organizzato un calendario di incontri informativi 
	propedeudici alla distribuzione dei bidoni e all'attivazione della nuova 
	organizzazione del servizio. Si inizia Sabato 21 alle ore 21 a 
	Piano delle Vigne, Lunedì 23 a Vicenne, Martedi 24 
	a Guarenna e Mercoledì 25 nel Capoluogo. 
	Visualizza il 
	manifesto "Come differenziare correttamente". 
	
	Di seguito il contenuto del documento del Comune che ORDINA:
	1. la revoca della precedente ordinanza 
	sindacale n. 21 del 24.05.2008;
	2. ai cittadini, ai titolari di imprese ed ai 
	responsabili di enti pubblici e privati che svolgono la propria attività 
	nella parte di territorio del Comune di Casoli (Centro Urbano, c.da Quarto 
	da Capo, Sobb.go Aventino, c.da S. Agostino, via S. Salvatore e c.da Selva 
	Piana, Piano delle Vigne, Guarenna – tranne Merosci - Vicenne) nella quale 
	si effettua la raccolta di rifiuti denominata “Porta a Porta”, di 
	adeguarsi al predetto sistema di raccolta sia dei rifiuti urbani sia degli 
	assimilati.
	
	Nella parte di territorio di cui sopra, i rifiuti dovranno essere 
	conferiti secondo le seguenti modalità dal 06 settembre 2010:
	• UMIDO: da conferire nei giorni di Lunedì, Giovedì e 
	Sabato di ogni settimana mediante i contenitori di colore marrone concesso 
	in comodato d’uso, e con l’impiego di buste biodegradabili;
	• CARTA/CARTONE: da conferire il Martedì di ogni settimana mediante i 
	contenitori di colore rosso senza l’impiego di buste; 
	• PLASTICA/BARATTOLAME: da conferire il Venerdì di ogni settimana mediante i 
	contenitori di colore giallo e con l’impiego di buste di plastica; 
	• SECCO NON RICICLABILE: da conferire il Mercoledì di ogni settimana 
	mediante i contenitori di colore grigio e con l’impiego di buste di 
	plastica; 
	• VETRO: da conferire negli appositi contenitori stradali di colore verde 
	con il coperchio di colore bianco posizionati sul territorio;
	• PANNOLONI E PANNOLINI: da conferire negli appositi contenitori stradali 
	posizionati sul territorio;
	• SERVIZIO DI RACCOLTA OLIO VEGETALE ESAUSTO DA UTENZA DOMESTICA: tutti i 
	cittadini possono conferire l’olio vegetale esausto prodotto durante la 
	preparazione e/o cottura dei cibi nei due punti di raccolta di Largo Santa 
	Reparata e Selva Piana (nei pressi dell’ex edificio scolastico);
	Ai condomini potranno essere concessi idonei contenitori i quali dovranno 
	essere situati all’interno di aree private o di pertinenza. Per gli utenti 
	che non hanno spazi sufficienti nelle loro proprietà, l’Amministrazione 
	Comunale individuerà soluzioni alternative.
	Nel caso di un utilizzo improprio dei contenitori concessi ai condomini, gli 
	stessi saranno ritirati da questo Ente.
	I rifiuti dovranno essere conferiti nei mesi da maggio ad agosto dalle ore 
	22.00 alle ore 05.00 di ogni giorno e nei mesi da settembre ad aprile dalle 
	ore 22.00 alle ore 6.30. 
	Nei giorni di Domenica e in quelli festivi non sarà ritirato alcuna 
	tipologia di rifiuto.
	In caso di due o più giorni festivi consecutivi sarà cura del Responsabile 
	del Servizio provvedere a rendere, noto tramite avviso pubblico, quale sarà 
	il giorno in cui si effettuerà la raccolta e la tipologia di rifiuto 
	raccolto.
	3. ai cittadini, ai titolari di imprese ed ai responsabili di enti pubblici 
	e privati che svolgono la propria attività nella restante parte del 
	territorio nella quale non si effettua la raccolta dei rifiuti denominata 
	“Porta a Porta”, di adeguarsi al sistema di raccolta differenziata dei 
	rifiuti urbani ed assimilati.
	In tali parti del territorio i rifiuti dovranno essere conferiti secondo le 
	seguenti modalità:
	• CARTA/CARTONE: da conferire negli appositi contenitori stradali di colore 
	verde con il coperchio di colore rosso posizionati nelle isole ecologiche 
	localizzate sul territorio;
	• PLASTICA/BARATTOLAME: da conferire negli appositi contenitori stradali di 
	colore verde con il coperchio di colore giallo posizionati nelle isole 
	ecologiche localizzate sul territorio;
	• VETRO: da conferire negli appositi contenitori stradali di colore verde 
	con il coperchio di colore bianco posizionati nelle isole ecologiche 
	localizzate sul territorio;
	• SECCO NON RICICLABILE (compreso pannoloni e pannolini): da conferire negli 
	appositi contenitori stradali di colore verde posizionati sul territorio;
	4. a tutti i cittadini:
	
	• INGOMBRANTI: Le date del ritiro di detti rifiuti saranno rese note 
	mediante avvisi sul sito del Comune e manifesti affissi sul territorio 
	comunale. Il ritiro degli ingombranti avverrà nell’area dell’ex inceneritore 
	comunale di via Serra; 
	• FARMACI SCADUTI: il conferimento dovrà avvenire negli appositi contenitori 
	allocati presso le farmacie e in altri punti del territorio;
	• PILE ESAUSTE: il conferimento dovrà avvenire negli contenitori allocati 
	presso determinati servizi commerciali (negozi di apparecchiature 
	elettriche, supermercati, ecc.) e in altri punti del territorio;
	5. è vietato:
	
	a) il deposito presso i contenitori porta rifiuti (cestini) dislocati sul 
	territorio comunale di qualsiasi tipo di rifiuto o immondizia;
	b) il deposito per terra di qualsiasi genere di rifiuto presso i contenitori 
	destinati alla raccolta differenziata o sui coperchi degli stessi;
	c) l'imbrattamento, l'affissione di manifesti o altro sui contenitori per la 
	raccolta dei rifiuti;
	d) i comportamenti che creino intralcio o ritardo all'opera degli addetti ai 
	servizi;
	e) il conferimento di rifiuti in giorni diversi da quelli di cui al punto 1) 
	della presente Ordinanza;
	f) il conferimento di rifiuti diversi da quelli cui i contenitori sono 
	destinati;
	g) il conferimento al servizio di raccolta di materiali che non siano stati 
	precedentemente ridotti di volume o che, per dimensioni, consistenza e altre 
	caratteristiche, possano arrecare danno ai contenitori o ai mezzi di 
	raccolta, nonché costituire pericolo per i cittadini o gli addetti ai 
	servizi;
	h) il conferimento di qualsiasi tipologia di rifiuto da parte di soggetti 
	non residenti e per le attività non domestiche non insediate nel territorio 
	del Comune di Casoli;
	i) la combustione di qualunque tipo di rifiuto (ad esclusione di rami 
	ramaglie, foglie ecc.);
	j) il conferimento al servizio di raccolta di rifiuti liquidi corrosivi 
	nonché di materiali ardenti o tali da danneggiare i contenitori oppure 
	costituire situazioni di pericolo;
	k) il danneggiamento a qualsiasi titolo dei contenitori del servizio 
	pubblico di smaltimento rifiuti.
	DISPONE
	Per il procedimento sanzionatorio si applicano le 
	disposizioni della Legge 24.11.1981, n. 689.
	Le violazioni alla presente Ordinanza, così come elencate nel punto 5), 
	lett. c), d), e) e g) sono punite con la sanzione amministrativa da € 25,00 
	a € 250,00, le violazioni così come elencate nel punto 5), lett. a), b), f), 
	h), i), j) e k) sono punite con la sanzione amministrativa da € 50,00 a € 
	500,00. Restano comunque salve quelle previste e punite dal D.Lgs n. 22/1997 
	e s.m.i e da altre normative specifiche in materia, ai sensi dell’art. 7 bis 
	del D. Lgs 267/2000 e s.m.i.
	Nei casi di cui alle lettere g), j), e k) del punto 5), il contravventore 
	sarà tenuto anche al rimborso del costo del contenitore danneggiato oltre a 
	rispondere di possibili danni causati al Comune di Casoli o a terzi, fatta 
	salva l’applicazione di provvedimenti ascrivibili ad eventuali violazioni 
	penali.
	
	AVVERTE
	
	E’ VIETATO, nell’intero territorio comunale, abbandonare e depositare 
	rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali 
	e sotterranee e in prossimità o sopra i coperchi o appesi ai contenitori 
	destinati alla raccolta differenziata, anche se racchiusi in sacchetti o 
	contenuti in recipienti.
	Tali violazioni comportano l’applicazione nei confronti dei trasgressori 
	delle seguenti sanzioni amministrative pecuniarie previste dagli artt. 255 e 
	256 D.Lgs 152/2006: 
	• da un minimo di € 105,00 ad un massimo di € 620,00;
	• se l’abbandono di rifiuti sul suolo riguarda rifiuti non pericolosi e non 
	ingombranti si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 
	155,00;
	• se la violazione è ascrivibile ai titolari di imprese, ai lavoratori 
	autonomi ed ai responsabili di Enti che abbandonano o depositano in modo 
	incontrollato i rifiuti ovvero li immettono nelle acque superficiali o 
	sotterranee è punito con la pena dell’arresto da tre mesi ad un anno o con 
	l’ammenda da € 2.600,00 a € 26.000,00 se si tratta di rifiuti non pericolosi 
	e con la pena dell’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da € 
	2.600,00 a € 26.000,00 se si tratta di rifiuti pericolosi.
	DEMANDA
	al Corpo di Polizia Locale, a tutte le Forze di Polizia e 
	all’Azienda Sanitaria, la vigilanza sul rispetto del corretto conferimento 
	dei rifiuti secondo le modalità prescritte nella presente Ordinanza e sul 
	rispetto del D. Lgs n. 152/2006 in tema di abbandono di rifiuti.
	Il presente provvedimento è reso noto alla cittadinanza tramite pubblici 
	avvisi, affissione all’Albo Pretorio del Comune e sito internet del Comune
	
	www.comune.casoli.ch.it.  
	Copia del presente atto può essere richiesta presso il 3° Settore Gestione 
	del Territorio – Servizio Manutenzione e Ambiente del Comune di Casoli.
   
	Nessun commento inserito.