|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
CAMMINATA TRA GLI OLIVI
Il Comune di Casoli, in collaborazione con alcune delle migliori aziende
enogastronomiche del territorio, è lieto di invitarvi alla prima "Camminata
tra gli Olivi" che si terrà Domenica 29 Ottobre
con partenza alle ore 10.00 da via Lame. Sarà una
passeggiata guidata e accessibile a tutti, per scoprire insieme gli
oliveti e gli angoli più belli e tipici del nostro Paese. Sono previste
anche degustazioni! La partecipazione è gratuita.
Prenotatevi entro e non oltre Giovedì 26 Ottobre ai seguenti recapiti: 333.9714613 oppure 338.8005474
- Email dlbarbie@gmail.com
Clicca sul manifesto per ingradire
CONVEGNO A CASOLI SULLA SANITA' TERRITORIALE
Casoli Futur@ con l'incontro del 28 Ottobre 2017
è lieta di accogliere tutti quelli che avvertono il disagio offerto
dalla sanità attuale e vogliono saperne di più.
"Finalmente si torna a parlare di sanità. -
dicono gli organizzatori del convegno - Casoli Futur@,
mantenendo fede agli impegni, ha promosso una riflessione sullo stato
delle cose e su una più efficace azione sanitaria sul
territorio. La presenza di straordinari uomini politici impegnati
nelle istituzioni e le esperienze di personaggi di chiaro spessore intellettuale
e sindacale, costituiscono una grande occasione per capire (soprattutto) e
stimolare nuove e più efficaci prospettive di assistenza sanitaria."
Interverranno il presidente dell'Ass. Casoli Futur@ Giuseppe Angelini,
il capogruppo consiliare di minoranza Giancarlo Barrella, il
Dott. Walter Palumbo, Ezio Tilli, il
consigliere regionale Mauro Febbo e l'onorevole
Fabrizio Di Stefano.
Alla fine del dibattito, Aperitivo insieme.
PRIMO FESTIVAL DELLA LEGALITA' A CASOLI
Info segreteria organizzativa: 339.2110518 - 329.8573480
Link correlati
Clicca sul manifesto per ingradire
P R O G R A M M A
23 OTTOBRE
-
dalle 8:30 alle 10:30 aula seminari della sede centrale - Classi terze
GAETANO CASCINO: "Libera e il dovere dell'impegno
collettivo"
- dalle 10:30 alle 13:00 aula seminari IPIA - Classi
quarte
GABRIELLA EBANO: "Oltre i cento passi:
ricordo di Peppimo e Felicia Impastato" MASSIMILIANO
TRAVAGLINI: "Agende Rosse e la promozione nel territorio"
24 OTTOBRE
- dalle 10:30 alle 13:00 Cinema Teatro Comunale - Classi quinte
Sen. GIOVANNI LEGNINI: "Servizio alle Stato: una
testimoniannaza"
- alle ore 15:00 presso l'aula magna della sede
centrale proiezione del film "I CENTO PASSI". Igresso libero
25 OTTOBRE
-
dalle 8:30 alle 10:30 aula seminari IPIA - Classi seconde
GIANNINA DI MARTINO: "Legalità come sicurezza sul lavoro: la
figura di Pietro Di Donato"
"A lezione di cittadinanza"
- Roma, visita alla Camera dei Deputati - Classi quarte
ITE
26 OTTOBRE
- dalle 8:30 alle 10:30 aula seminari della sede centrale - Classi
terze GIULIA PORRECA: "La memoria e l'arte"
-
alle ore 21:00 presso la Sala Polivalente di via Lame, musica per la
legalità e la solidarietà con il concerto di "DOMINQUE LAS BAS &
MODERN JUNGLE BAND"
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 706 .
|
|
21/04/2025 ore 15:57:40
reso in 27 ms
|
|
.
|