|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Rassegna di Bande Musicali
Esecuzione di brani lirici e sinfonici e presentazione di
nuove sonorità per concerti bandistici
Evento organizzato dall'Associazione Musicale "Mosé Ricci"
nell'ambito del progetto "L’arte dei suoni nella Comunità Montana".
Con il patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia di Chieti, della
Comunità Montana Aventino Medio-Sangro Zona “Q” – Palena e del Comune di Casoli
Le tre giornate di incontro con le bande musicali a
Casoli, organizzate dall’Associazione Musicale “Mosé Ricci” con sede
nella cittadina chietina, rappresentano un tassello di un articolato mosaico.
La rassegna bandistica corona, infatti, un percorso stratificato su tre
obiettivi all’interno del progetto “L’Arte dei suoni nella Comunità
Montana”, quella dell’Aventino Medio-Sangro. Il tragitto prevede
dapprima l’avvio dei giovani alla conoscenza del linguaggio musicale e delle
tecniche degli strumenti a fiato ed a percussione, poi la pratica della musica
di assieme, all’interno della costituenda "Young Band" della
Comunità, ed, al raggiungimento della maturità artistica, l’inserimento dei
ragazzi nell’organico delle bande presenti all’interno del territorio montano
(negli 11 comuni appartenenti alla Comunità Montana ben 4 hanno scuole e
complessi bandistici in piena attività), per continuare da protagonista la loro
vita di “bandisti”.
L’appuntamento di Casoli si inquadra nell’ultimo obiettivo del progetto:
la diffusione della musica bandistica fra la popolazione dei paesi
dell’Aventino e Medio-Sangro.
Non era facile programma un cartellone con il budget disponibile.
Tuttavia i gruppi selezionati, una banda cosiddetta di giro (Città di Racale
- Lecce, il 10 agosto), un’orchestra di fiati generata dalla collaborazione
di docenti ed allievi di diverse nazionalità di un corso di perfezionamento
musicale (Orchestra di Fiati Italo-Belga dei Corsi musicali di Gessopalena,
l’11 agosto) ed una realtà locale che esercita musica da quasi 30 anni (Complesso
Bandistico di Casoli, il 12 agosto), costituiscono un’articolata selezione
delle diversità che segnano oggi il panorama del fenomeno delle bande musicali.
Anche il programma dei concerti rafforza la connotazione di differenza
fra tradizione ed innovazione che l’organizzazione ha inteso presentare
all’attenzione del pubblico. Esso spazia dall’esecuzione di brani lirici e
sinfonici, nel segno della più pura e nobile tradizione bandistica, alla
presentazione di nuove sonorità per i concerti, grazie agli arrangiamenti di
grandi musicisti di composizioni moderne di vario genere: latin music, colonne
sonore dei film, pop, musical ed evergreen.
Programma
10 Agosto 2007 - (Piazza S. Rocco)
Gran Concerto Bandistico CITTÀ DI RACALE (LE)
Direttore Anna Ciaccia
Ore 11,00
Marcia sinfonica
G. Bizet - I PESCATORI DI PERLE
Ore 19,00
Marcia Sinfonica
G. Rossini - RIVISTA ROSSINIANA
Ore 21,30
Marcia sinfonica
F. Schubert - SINFONIA N. 8
in Si min. “Incompiuta”
M. Mussorgsky - LA GRANDE PORTA DI KIEV
V. Bellini - NORMA - Gran fantasia dall’opera
G. Verdi - LA FORZA DEL DESTINO - Fantasia dall’opera
M. Ravel - BOLERO
11 Agosto 2007 - Ore 21,30 (Piazza S.
Rocco)
Orchestra di fiati ITALO-BELGA
dei Corsi Musicali Estivi di Gessopalena
Direttore Giovanni Votano
L. Bernstein - CANDIDE - Ouverture
G. Gershwin - UN AMERICANO A PARIGI
F. Mendelsshon – CONCERTO PER DUE CLARINETTI
G. Bizet - CARMEN - Suite
G. Miller - AMERICAN PATROL
G. Miller - IN THE MOOD
12 Agosto 2007 - Ore 21,30 (Piazza S.
Rocco)
Complesso Bandistico “Salvatore Trovato” CITTÀ DI CASOLI
Direttore Giuseppe Casciato
P. Marincola - FLORA - Marcia sinfonica
P. Prado/Arr. G. Gazzani - PEREZ PRADO
Medley di mambi con Mambo n. 8, Ritmo di chunga, Patricia e Mambo
Jambo
E. Morricone/Arr. De Mey
MOMENT FOR MORRICONE - Fantasia di musiche da film
G. Rossini - LA GAZZA LADRA - Sinfonia
J. Strauss - VOCI DI PRIMAVERA - Valzer
Aa.vv. - NOTTE ROMANTICA
Strangers in the night (B. Kaempfert/Arr. N. Taylor
Spanish eyes (B. Kaempfert/Arr. J. Hautvast
Amapola (J. Ma Lacalle/Arr. N. Iway)
L. Bernstein/Arr. N. Iway - WEST SIDE STORY - Fantasia dal musical
Aa.vv./Arr. L. Belfatto - PAGINE NAPOLETANE
Introduzione, Ohi Marì, O’ sole mio, O’ surdate innamurate
V. Bellini - NORMA - Sinfonia
Aa. vv. - POP & LATIN
P.B. Ruiz/Arr. A. Ravizza SWAY (nella versione di M. Bublè) - Aa.vv./Arr.
G. Gazzani - ORO LATINO (Medley con Tristeza, Besame mucho e Samba
de Orfeu) - L. Richie & M. Jackson/Arr. D. Carnevali - WE ARE THE
WORLD - P. Prado & L. Bega/Arr. F. Francia - MAMBO N. 5 (A Little
Bit Off) |
Inserito da Admin alle ore 12:22:04- visite: 2052
Roccascalegna in festival - Piazza Umberto I, concerto del "Trio", Michele Di Toro:pianoforte, Luca Garlaschelli:contrabbasso,Tommy Bradascio:batteria. ...
Inserito da Admin alle ore 12:21:23- visite: 2220
Roccascalegna in festival - Piazza Umberto I, concerto del "Trio", Michele Di Toro:pianoforte, Luca Garlaschelli:contrabbasso,Tommy Bradascio:batteria. ...
Inserito da Admin alle ore 12:20:39- visite: 2191
Roccascalegna in festival - Piazza Umberto I, concerto del "Trio", Michele Di Toro:pianoforte, Luca Garlaschelli:contrabbasso,Tommy Bradascio:batteria. ...
Inserito da Admin alle ore 12:19:40- visite: 2209
Roccascalegna in festival - Piazza Umberto I, concerto del "Trio", Michele Di Toro:pianoforte, Luca Garlaschelli:contrabbasso,Tommy Bradascio:batteria. ...
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 4533 .
|
|
23/09/2025 ore 18:33:39
reso in 27 ms
|
|
.
|