|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
L'Oasi naturalistica di Torino di Sangro
Link correlati
Con ingresso ubicato in una contrada di Torino di Sangro,
chiamata Abbazia, ormai divenuta parte integrante del centro urbano, l'Oasi si sviluppa su
un'area verde di 50.000 mq, con sentieri stradine e percorso "mariano"
(rappresentazione dei misteri gaudiosi.); dispone di una struttura ottogonale in legno in grado di accogliere
70 persone per incontri, conferenze e giornate di meditazione.
L'Oasi ha una elevata valenza naturalistica per la presenza di numerose essenze
arboree e per il giardino botanico, che racchiude in un'area ben curata ed
estesa, varie specie rappresentative della macchia mediterranea. Tutta la zona
può essere visitata percorrendo sentieri con ghiaietta e gradini sagomati nel
terreno con l'ausilio di tronchetti lignei, viottoli pavimentati in cotto e
acciottolato costeggiati da muretti in mattoni pieni a secco, da parapetti in
legno, da aiuole con bordature in pietra naturale e da panchine in mattoni
adagiati sul naturale assetto del terreno.
La valorizzazione di una ricchezza vegetativa tipica del
nostro territorio e la sottrazione di quest'area ad un destino che sarebbe stato
sicuramente di degrado, è avvenuta grazie alla fondazione Onlus "Fernando del
Re", costituitasi con atto pubblico il 4 Aprile 2008; la fondazione,
con sede a Torino di Sangro in Corso Lauretano 61, è iscritta all'anagrafe delle
Onlus e nell'elenco dei destinatari del contributo 5 per mille a sostegno delle
"organizzazioni non lucrative e di solidarietà sociale". Non ha fini di lucro ed
oltre a contribuire al mantenimento di un contesto ambientale che tutela,
salvaguarda e valorizza la natura e l'ambiente, persegue obiettivi di
aggregazione sociale e cultuale, nonché di solidarietà sociale.
Promuove e sostiene incontri ed iniziative culturali interessando la
comunità locale, le organizzazioni laiche e le organizzazioni religiose operanti
nella regione Abruzzo.
Info:
Destinazione 5 per mille: cf 92027340691
Donazioni deducibili fiscalmente: iban
IT92z03512 016170000000 83182
Segreteria: Tel. 02.58306056/58309988 -
Fax 02.58320979
E-mail: studiolegaledelre@tin.it |
Inserito da Admin alle ore 10:48:50- visite: 3104
Torino di Sangro, 13 Giugno 2009 - Inaugurazione dell'Oasi Naturalistica Fondazione Fernando del Re in C.da Abbazia - Intervento dell'Avv. Fernando del Re nella struttura lignea ottogonale ...
Inserito da Admin alle ore 10:47:42- visite: 2724
Torino di Sangro, 13 Giugno 2009 - Inaugurazione dell'Oasi Naturalistica Fondazione Fernando del Re in C.da Abbazia - Monsigor Bruno Forte e l'Avv. Fernando del Re ...
Inserito da Admin alle ore 10:46:03- visite: 3110
Torino di Sangro, 13 Giugno 2009 - Inaugurazione dell'Oasi Naturalistica Fondazione Fernando del Re in C.da Abbazia - Monsigor Bruno Forte e l'Avv. Fernando del Re ...
Inserito da Admin alle ore 10:45:22- visite: 5072
Torino di Sangro, 13 Giugno 2009 - Inaugurazione dell'Oasi Naturalistica Fondazione Fernando del Re in C.da Abbazia - Monsigor Bruno Forte, l'Avv. Fernando del Re e il Dott. Arfedele del Re ...
Inserito da Admin alle ore 10:44:32- visite: 2749
Torino di Sangro, 13 Giugno 2009 - Inaugurazione dell'Oasi Naturalistica Fondazione Fernando del Re in C.da Abbazia - Un tratto della pavimentazione di uno degli ingressi ...
Inserito da Admin alle ore 10:43:11- visite: 2617
Torino di Sangro, 13 Giugno 2009 - Inaugurazione dell'Oasi Naturalistica Fondazione Fernando del Re in C.da Abbazia - Il rinfresco dieto la struttura lignea ottogonale ...
Inserito da Admin alle ore 10:42:09- visite: 2449
Torino di Sangro, 13 Giugno 2009 - Inaugurazione dell'Oasi Naturalistica Fondazione Fernando del Re in C.da Abbazia - Uno dei luoghi di meditazione e preghiera ...
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 3672 .
|
|
22/09/2025 ore 13:01:33
reso in 28 ms
|
|
.
|