|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Chiuso l’ospedale. Arrivano i privati
di Antonello Masciantonio
Clicca sull'immagine per ingrandire
Articoli correlati»
Casoli - La chiusura dell'ospedale "G. Consalvi",
trasformato in Presidio Territoriale di Assistenza, senza un adeguato
potenziamento e incremento dei servizi ambulatoriali (oggi sono presenti
solo i pochi che già erano in funzione prima del 31 agosto), ha fatto sì che
il privato, recependo le difficoltà in cui si trova il territorio, sta
investendo sia per sopperire alle carenze del servizio pubblico che in
concorrenza con ciò che ancora resta. E' il caso della CSA Group,
Azienda con decennale esperienza, che opera nei campi dell'Igiene e Sicurezza
nei luoghi di lavoro, nell'Ambiente, della Medicina del Lavoro
e dell'Igiene Alimentare, sita a Selva Piana di Casoli, il cui Centro
prelievi è attualmente molto attivo (si parla di circa 100 prestazioni al
giorno). Da premettere che nella struttura operano a giorni alterni oltre
20 medici specialistici. In passato la CSA Group ha formalizzato una
richiesta di accreditamento come poliambulatorio medico privato e c'è stata
anche una Conferenza di servizi tra i soggetti interessati che ha recepito le
direttive della Regione di sospendere qualsiasi accreditamento in attesa delle
linee guida e del Piano di riorganizzazione dei presidi ospedalieri. Il
sindacalista della Cisl Traniello ha chiesto alla Asl l'immediata attivazione
di tutti quei servizi di medicina territoriale previsti dal Piano Operativo
2010, alternativi all'ospedalizzazione. L'attuale situazione sta creando tra
le popolazioni delle zone interne che avevano come punto di riferimento il "Consalvi"
uno stato di confusione ed incertezza. Mentre sempre più spesso,
soprattutto per i più anziani che hanno difficoltà di spostamento, la domanda
di assistenza resta inevasa.
Fonte: "il Tempo" del 2 Ottobre 2010
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 3980 .
|
|
21/09/2025 ore 13:22:07
reso in 23 ms
|
|
.
|