|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Le note de "La Taranta" Seconda Edizione
Canti, balli e suoni del nuovo Sud
Taranta Peligna, 5 e 6 agosto 2006
L'iniziativa, al suo secondo appuntamento, nasce dall'idea che anche un piccolo Comune, quale è Taranta
Peligna, possa essere un laboratorio di sperimentazione culturale e di innovazione.
In particolare, ci si propone di:
-
"utilizzare" l'occasione del raduno musicale quale strumento di marketing territoriale per far conoscere,
non solo, ma anche, nella suo potenzialità turistica ed ambientale un'are
di particolare interesse quale è quella della Majella Orientale;
Programma:
5 Agosto
Ore 21:00 (area lanifici) - "A camorra song io: nessuno
può chiamarsi fuori" - A67, band napoletana che si muove nei
territori del funk, del rap, del rock - web»
6 Agosto -
Ore 10:00 (sede dell'Associazione "La Tela del ragno")
- Dibattito pubblico, con i rappresentanti dei gruppi musicali, su temi
attinenti l'evento
Ore 11:30 - ("Lo Stazzo di Aligi" località
Acquevive) - Seminari full immersion per imparare le tecniche
fondamentali di tamburello e di pizzica-pizzica (danza)
Ore 21:30 (dentro le mura della Chiesa di S. Biagio) - "Mazzate
pesanti" - Aramiré, gruppo di ricerca e di riproposta dei suoni
salentini, in polemica con i pizzicanti pizzicagnoli tarantolati dalla voglia di
far moda, consumo, il verso al popolo, folklorismo becero d'accatto, le notti
della tarantola: "Roberto Raheli canta il nostro presente e propone così
un nuovo e più alto livello del canto della protesta sociale - web»
Ore 23.30 (dentro le mura della Chiesa di S. Biagio) "Don
pizzica" - Officina zoé, il gruppo propone musica popolare, dove
influssi e contaminazioni emergono necessariamente, risultato di secoli di
dominazioni, le più diverse, ma soprattutto di scambi con altri popoli del
Mediterraneo - web»
Link correlati»
In grassetto gli eventi della manifestazione "Roccascalegna
in Festival 2006"
30/07/2006 |
21.30 |
Gruppo di Pizzica Salentina "Terre del Sud"
(Ingresso € 3,00 con prima consumazione inclusa) |
Castello |
31/07/2006 |
21.30 |
Orchestra
Filarmonica di Craiova |
San Pancrazio |
01/08/2006 |
21.30 |
Sestetto di Ottoni "Oltenia" |
San Pietro |
02/08/2006 |
21.30 |
Associazione teatrale "La Bassa" presenta "Quaccose sa da fà" |
P.za Umberto I |
03/08/2006 |
21.30 |
Concerto "Pura Utopia" |
P.za Umberto I |
04/08/2006 |
|
Ore 10.00: Apertura del Borgo con Antichi Mestieri
Ore 17: Sfilata delle delegazioni di Artigiani, Commedianti e Combattenti
Degustazione prodotti tipici ed esposizione artigianale
|
Borgo |
04/08/2006 |
|
Mostra di pittura, scultura e ceramica |
Castello e dintorni |
04/08/2006 |
22.00 |
Cinema sul Castello |
Castello |
05/08/2006 |
|
Ore 10.00: Apertura del Borgo
Ore 18.00: Ricevimento
da parte della famiglia Annecchinis (XIV Sec.) alla Delegazione di Capestrano
(Sposi: D'Aragona e Piccolomini)
Ore 20: Cena
Medievale "Ai piedi del Castello" su prenotazione:
0872/61473 - 340/5297157 - 335/8767589
|
Borgo |
06/08/2006 |
21.30 |
Le Grand Tango Ensemble in "Tango - La Donna"
e "Vestita di Sole" con Caterina Vertova |
San Pancrazio |
07/08/2006 |
21.30 |
Orchestra
Filarmonica di Craiova |
San Pancrazio |
08/08/2006 |
21.30 |
Pasolini
"Una vita violenta" voce recitante Pietro Bontempo |
Castello |
09/08/2006 |
21.30 |
Paolo Fiorucci e il gruppo Delta |
P.za Umberto I |
10/08/2006 |
|
"Notte di San Lorenzo" (Ingresso € 3,00 con prima consumazione inclusa)
Ore 21.00: Cinema Ore 23.30: Concerto "Lucio e gli uomini flessibili" Osservazione stelle con Gruppo Astrofili
|
Castello |
11/08/2006 |
21.30 |
Quartetto d'Archi "Harmonia" |
San Pietro |
12/08/2006 |
21.00 |
Spettacolo per bambini |
P.za Umberto I |
13/08/2006 |
21.30 |
"Di…vin
Castello" Serata Enologica con produttori abruzzesi |
Castello |
14/08/2006 |
21.30 |
Concerto "Sapori Mediterranei" |
Castello |
15/08/2006 |
21.30 |
Cinema sul Castello |
Castello |
16/08/2006 |
21.30 |
Michele Placido in "La ballata dell'arte" di
Davide Cavuti - Recital Teatral-Musicale |
P.za Umberto I |
17/08/2006 |
21.30 |
Concerto "Compagni
di viaggio" (Ingresso € 3,00 con prima consumazione inclusa) |
Castello |
18/08/2006 |
18.00 |
Rievoca storica: "Armigeri e Balestrieri Città di
Bucchianico" |
Borgo e Castello |
18/08/2006 |
21.30 |
Max Manfredi in Quartetto |
P.za Umberto I |
19/08/2006 |
21.30 |
Orchestra "I figli di Pulcinella" |
P.za Umberto I |
20/08/2006 |
21.30 |
Concerto Bandistico "Città di Bracigliano" |
P.za Municipio |
21/08/2006 |
21.30 |
"Le
Raffinate contaminazioni del '900" con Antonella Antonini e Renato Gattone |
P.za Umberto I |
22/08/2006 |
21.30 |
La musica strumentale europea nel XVII secolo "Florentia
Musica Antiqua" |
Castello |
23/08/2006 |
21.30 |
Italians Songs
- Il grande Jazz con Fabrizio Bosso e Paolo Di Sabatino |
P.za Umberto I |
24/08/2006 |
21.30 |
Franco Morone in Concerto |
P.za Umberto I |
25/08/2006 |
21.30 |
Omaggio a Duke Ellington
- Luca Garlaschelli Jazz Trio (al pianoforte Michele Di Toro) |
P.za Umberto I |
29/08/2006 |
21.30 |
Coro del "Centro Diurno Anziani Roccascalegna" |
P.za Umberto I |
Comunicato Stampa Comune
di Roccascalegna
Ultimo aggiornamento: 26-07-2006
|
|