|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Saggio di fine anno della scuola musicale "Mosé Ricci"
|
L’Associazione
Musicale “Mosé’
Ricci”, ha
organizzato il
Saggio Musicale di
metà anno per
gli allievi che
stanno frequentato la
scuola di musica.
L'esibizione si
terrà Domenica 25
Aprile 2010,
alle ore 10.30,
presso il l'Ex Scuola
Elementare. |
Pallavolo, l'esito della 4^ partita dei play off di serie C a
Giulianova
di
Barbara Nair Bianco n.17
Sabato si disputerà il Derby di ritorno nella Palestra
Silvestrina ad Altino. Alla stessa ora L'Europa Acciai Giulianova gioca contro
AD Polisportiva S.Gabriele Vasto e alle 21:00 in casa del Tortoreto, Bosica &
Ruggeri vs Pallavolo Montorio. Un altro fine settimana questo della 7^ giornata
di play off importantissimo ogni set fondamentale è utile ad ogni squadra per
avanzare in classifica. Grazie a tutti i tifosi per il loro calore da tutte noi!
Mi raccomando non mancate, sabato sarete la nostra forza in più, GRAZIE CASOLI!!!!!!!
Tutti i link correlati:
Pallavolo | Classifica :
www.abruzzo.federvolley.it
All
Ortona - Sindaci della Asl unica
provinciale a raccolta nella sala convegni dell’ospedale per discutere del
futuro della sanità nell’Azienda che ha accorpato Chieti e Lanciano-Vasto.
All’incontro hanno presenziato il direttore generale Francesco Zavattaro
e il subcommissario per il piano di risanamento Giovanna Baraldi, che
hanno presentato ai 34 amministratori intervenuti gli orientamenti regionali
in tema di riorganizzazione dell’assistenza e dei servizi ospedalieri e
territoriali.
L’incontro è stato anche l’occasione per presentare ai sindaci la
bozza di delibera di riorganizzazione dell’ospedale di Casoli, con l’ipotesi
di sospensione dell’attività di Medicina, Geriatria e Day surgery, e
l’attivazione di 24 nuovi posti letto di Riabilitazione e lungodegenza: una
proposta che nei giorni scorsi non ha mancato di suscitare polemiche, anche
politiche tra esponenti di centrodestra e centrosinistra.
Copia del documento, il cui carattere di semplice proposta è stato più
volte rimarcato da Zavattaro, è stata consegnata ai sindaci, alcuni dei
quali ne hanno chiesto il congelamento, in special modo la nutrita
rappresentanza del Sangro-Aventino, che ha subordinato qualunque progetto
sui piccoli ospedali e su Casoli alla presentazione di un progetto di
riorganizzazione complessivo.
La richiesta è stata comunque accolta dal manager, secondo il
quale l’ipotesi presentata non è finalizzata a operare dei tagli ma
paradossalmente a potenziare il Consalvi «attraverso una connotazione
specifica che consenta di offrire ai pazienti di quel territorio
l’assistenza di cui hanno bisogno».
Zavattaro ha rivolto un invito ai sindaci a «non
arroccarsi sulla difesa di un luogo ma a collaborare per costruire insieme
un sistema a rete fatto di strutture e servizi diversi». In pratica un
invito a «evitare battaglie in difesa dei posti letto e a offrire un
contributo di crescita al territorio, attraverso la realizzazione di
un’assistenza che esprima livelli di qualità difficilmente raggiungibili con
l’impianto attuale, che non risponde al meglio ai bisogni di salute dei
cittadini del territorio come dimostrano i tassi di fuga verso altre
strutture».
Al termine dell’incontro la Baraldi ha proposto agli amministratori una
partecipazione attiva alla elaborazione del progetto di riordino dei
servizi, invitando a indicare azioni riguardo a particolari temi quali
l’organizzazione dei punti prelievo nelle zone interne, l’attività della
guardia medica, l’assistenza ai pazienti anziani cronici. Un mese di
tempo per presentare le proposte.
Fonte:
www.lanciano.it
Consalvi, la protesta dei sindaci
Clicca sul logo per leggere l'articolo de "il Centro"
del 20 Aprile 2010
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 133 .
|
|
21/09/2025 ore 22:49:23
reso in 28 ms
|
|
.
|