|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Aspiranti degustatori alla prova con i vini della Selezione del Sindaco
2010
Il Concorso, arrivato alla VII edizione, era rivolto
a quanti desideravano mettere a confronto il proprio giudizio di qualità
su vini di qualità con quello espresso a Brindisi da commissari
internazionali
L’iniziativa è nata ai margini del Concorso Enologico Internazionale “La
Selezione del Sindaco”, la cui edizione del 2010 si è svolta a Brindisi
ed ha visto partecipare oltre 250 Comuni e 1.500 campioni di vino
provenienti da diversi Paesi Europei.
Per l’occasione, infatti, a Taranta Peligna nella suggestiva area di
quel che resta della Chiesa di San Biagio, il 18 agosto, sono stati
degustati e valutati da commissari “dilettanti” 14 campioni di vino già
sottoposti alla selezione da parte di Commissioni Internazionali (5
bianchi, 5 rossi e 4 dolci e liquorosi). In tre gruppi di concorrenti,
ognuno composto da 10 “degustatori”. L’edizione 2010 con la presenza e
la partecipazione di 10 sindaci (Casoli, Colledimacine, Crecchio,
Gessopalena, Frisa, Lama dei Peligni, Montenerodomo, Roccascalegna, San
Salvo, Sant’Eusanio del Sangro) ha voluto suggellare con i primi
cittadini il connubio che è il simbolo del Concorso di Città del Vino:
il sindaco e il territorio di produzione.
Il concorso TARANTeno è consistito nel mettere
a confronto il giudizio dei valutatori “in erba” con quello degli
esperti internazionali e vuole promuovere e favorire, anche all’interno
dei piccoli Comuni, l’attenzione nei confronti delle piccole produzioni
di qualità e dell’uso moderato e consapevole del vino.
TARANTeno testimonia il ruolo di innovatore, svolto anche da
piccoli Comuni, come Taranta Peligna (il cui sindaco Marcello Di
Martino è responsabile da nove anni del Concorso Internazionale di
Città del Vino), per accrescere anche in realtà non a forte vocazione
vitivinicola la consapevolezza che la qualità del vino sia la strada da
percorrere e da potenziare, per stimolare occasioni tese a valorizzare
le produzioni di nicchia e a rivendicarne fortemente le origini.
Il trofeo Taranteno 2010 è andato a Rocco Di Battista, sindaco di
Frisa (Comune Città del Vino), al secondo posto Domenico Manzi
(che già lo scorso anno si era aggiudicato la prima posizione) ed al
terzo Domenico Carulli, sindaco di S. Eusanio del Sangro.
Comunicato Stampa Comune di Taranta Peligna
Inserito da Admin alle ore 09:06:12- visite: 3028
Premiazione: Casoli, 12 Agosto 2010 - Assegnazione borsa di studio intitolata alla memoria dell'Avv. Di Giorgio a sette alunni della scuola media: Antonio Odorisio, Donatella Abbonizio, Donato Talone, Livia Basha, Silvia Serraiocco, Valerio Giuseppe, Vero ...
Inserito da Admin alle ore 09:05:26- visite: 2903
Premiazione: Casoli, 12 Agosto 2010 - Assegnazione borsa di studio intitolata alla memoria dell'Avv. Di Giorgio a sette alunni della scuola media: Antonio Odorisio, Donatella Abbonizio, Donato Talone, Livia Basha, Silvia Serraiocco, Valerio Giuseppe, Vero ...
Inserito da Admin alle ore 09:04:25- visite: 2780
Premiazione: Casoli, 12 Agosto 2010 - Assegnazione borsa di studio intitolata alla memoria dell'Avv. Di Giorgio a sette alunni della scuola media: Antonio Odorisio, Donatella Abbonizio, Donato Talone, Livia Basha, Silvia Serraiocco, Valerio Giuseppe, Vero ...
Inserito da Admin alle ore 09:03:09- visite: 3372
Premiazione: Casoli, 12 Agosto 2010 - Assegnazione borsa di studio intitolata alla memoria dell'Avv. Di Giorgio a sette alunni della scuola media: Antonio Odorisio, Donatella Abbonizio, Donato Talone, Livia Basha, Silvia Serraiocco, Valerio Giuseppe, Vero ...
Inserito da Admin alle ore 09:02:11- visite: 3244
Premiazione: Casoli, 12 Agosto 2010 - Assegnazione borsa di studio intitolata alla memoria dell'Avv. Di Giorgio a sette alunni della scuola media: Antonio Odorisio, Donatella Abbonizio, Donato Talone, Livia Basha, Silvia Serraiocco, Valerio Giuseppe, Vero ...
Inserito da Admin alle ore 09:01:34- visite: 3683
Premiazione: Casoli, 12 Agosto 2010 - Assegnazione borsa di studio intitolata alla memoria dell'Avv. Di Giorgio a sette alunni della scuola media: Antonio Odorisio, Donatella Abbonizio, Donato Talone, Livia Basha, Silvia Serraiocco, Valerio Giuseppe, Vero ...
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|