|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
L'ospedale da oggi ha sospeso i ricoveri in alcuni reparti.
Manifestazioni di protesta previste da domani
 |
|
Da oggi presso l'ospedale di
Casoli hanno sospeso i ricoveri dei pazienti nei
reparti di Medicina, Geriatria e
Lungodegenza. La Day Surgery la sospenderanno dal
26 Agosto, il 28 è previsto il
trasferimento dei letti da Casoli ad Atessa
e Lanciano, il 31 Agosto saranno dimessi
tutti i pazienti di questi reparti e chi non
potrà essere dimesso, sarà trasferito negli ospedali
di Atessa e Lanciano.
Solo a Riabilitazione non hanno sospeso i ricoveri,
rinviando il trasferimento di questo reparto
a lavori completati nell'ospedale di Atessa.
Tutto questo è stato disposto con nota a firma del direttore
generale Zavattaro e del direttore sanitario
Budassi, che richiamano la delibera n. 45 del 5 Agosto
scorso a firma Chiodi, Baraldi.
La veglia continua tutte le sere dalle ore 21.00 alle
ore 24.00, oggi c'è la comunità di Lama dei Peligni,
domani di Taranta Peligna, Giovedì di Fara San Martino,
Venerdì di Altino e Roccascalegna.
Domani Mercoledì 25 Agosto, alle
ore 09,30, si svolgerà una manifestazione pubblica di
protesta per la chiusura dell’ospedale civile “Giuseppe Consalvi” di Casoli al Km. 67+537 della strada
statale 652
all’interno della stazione di servizio “Agip” della ditta
“Rossetti”.
La manifestazione è sostenuta dalle Amministrazioni Comunali
del Sangro-Aventino.
Per la manifestazione di Domenica 29 Agosto, si sta
procedendo con la stessa organizzazione attuata per la
manifestazione del 10 Luglio scorso, con percorso al
contrario, partenza da P.zza Brigata Maiella con corteo che
raggiungerà l'Ospedale G. Consalvi, al termine del corteo ci
saranno gli interventi anche dei politici che parteciperanno
e lo richiederanno.
Intanto si sta lavorando alla redazione di una diffida e un
ricorso legale contro la Regione. |
I lavori di sistemazione della Villetta di S. Francesco sono stati
portati a termine
Link correlati
Clicca sull'immagine per vedere le altre foto
"L’attività progettuale e di direzione dei lavori,
eseguiti in economia con le risorse finanziarie e di mano d’opera
comunali, - dice in un comunicato l'amministrazione comunale -
è stata curata, con perizia e professionalità, dai responsabili
dell’ufficio tecnico comunale ed in particolar modo dal Dr. Domenico
Fiore.
I risultati sono lusinghieri: quell’angolo di Via Michetti, nel centro
storico, è stato restituito al suo antico ruolo di isola verde
affacciata su un panorama largo e profondo ove poter sostare per
apprezzare la brezza marina o il caldo sole invernale.
Le perplessità manifestate da alcuni all’inizio dei lavori, senza logico
e giustificato motivo, - continua il comunicato -
sono state superate e la realizzazione ha incontrato il favore ed il
plauso di molti residenti nella zona.
Il tappetino sempre verde, la palma, le magnolie, le bouganville
inserite in un’appropriata struttura in pietra bianca dotata di
confortevoli panchine, la statua di S. Francesco, ornata di rose che ne
esaltano la presenza ed il significato, conferiscono a quell’angolo di
Casoli un’atmosfera rilassante e di serenità pervasiva.
Formuliamo l’augurio - conclude il comunicato - che i
cittadini ed i graditi ospiti, sappiano conservarselo e goderselo
serenamente"
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 4642 .
|
|
21/09/2025 ore 16:52:09
reso in 38 ms
|
|
.
|