News » Pubblicazioni

Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.

Articoli del 21/08/2010


Inserito da Redazione alle ore 21:05:27  VideoBeniCulturali - visite: 4923 
Riapertura del Teatro Comunale

 

VideoNotizia a cura di www.casoli.org

 
Inserito da Redazione alle ore 20:27:12  Beni culturali - visite: 5055 
La Soprintendenza vincola il "Palazzo Scolastico"

L'ultima notizia inerente l'ex sede della scuola elementare resa pubblica dall'Amministrazione, risale al 10 Novembre 2009, quando da "il Centro" si apprende che "La valutazione dell’ex sede delle scuole elementari, inaugurata nel 1933 è stata richiesta dall’amministrazione comunale"
"Il destino del Palazzo scolastico è ancora tutto da decidere. - dice l'articolo di nove mesi fa apparso sul citato giornale locale - Non basta più sapere che uno su dieci dei votanti al referendum indetto dal giugno scorso aveva scelto di realizzare una piazza e di abbattere lo storico edificio. Quello che conta ora è la Sovrintendenza il cui parere sarà vincolante per tutto ciò che si vorrà fare dentro e fuori il Palazzo, piazze o centri polivalenti che siano. L’edificio può essere considerato bene storico monumentale".
Dopo più di sei mesi di silenzio, la Soprintendenza anticipa via fax la nota del 24 Maggio 2010 che contiene il provvedimento del Direttore Regionale della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per l’Abruzzo. Il predetto documento, che contiene l'apposizione sull'edificio dell'ex scuola elementare del vincolo di tutela contenuto nel D. lgs. n. 42 del 22 Gennaio 2004 , è arrivato al protocollo comunale più di una ventina di giorni fa.

Intanto, con Ordinanza Sindacale n. 30 del 06.08.2010, l'Amministrazione, in occasione degli eventi estivi svolti nel centro cittadino, promossi e gestiti da alcune associazioni culturali, ha riaperto la grande sala del Cinema Teatro Comunale anche in base a questo provvedimento della Soprintendenza. Sempre nello stesso documento, si legge inoltre che, un'Ordinanza Sindacale della precedente Amministrazione, la n. 01 del 09.01.2006, già "disponeva la riapertura dell’edificio ex scuola elementare del capoluogo, il cinema teatro e la sede AVIS, stabilendo che al loro interno potevano essere svolte le attività compatibili con quelle descritte a pag. 20 della relazione tecnica datata 10.11.2005 a firma dell’Ing. Carlo De Vitis". Nella citata relazione infatti, emerge che "l’edificio, pur non raggiungendo i livelli minimi si sicurezza definiti dalle Norme Tecniche per le Costruzioni, può essere considerato fruibile per lo svolgimento di quelle attività che non comportano affollamento e che determinano un basso cimento statico dell’edificio". Il Cinema Teatro dunque, come è avvenuto per i locali al piano superiore e in base alla delibera n. 20 del 15 Marzo 2006, poteva già in qualche modo essere di nuovo utilizzato, invece di rimanere chiuso e adibito a magazzino sotto la sporcizia e l'umidità ancora per più di quattro anni.

"Dunque, dove eravamo rimasti?". Eravamo rimasti a "Pinocchio" e cioè all'ultimo film proiettato in Sala il 3 Novembre 2002, dopo l'evento sismico del 31 Ottobre nel Molise. L'Edificio infatti, viene chiuso il giorno Martedì 5 Novembre, dopo che, il Lunedì 4, le lezioni vengono riavviate normalmente, poiché dopo un attento sopralluogo dei giorni precedenti, i Tecnici Comunali verificarono che il fabbricato, in seguito all'evento sismico in Molise della mattina del 31.10.2002, non aveva subito nessun danno; ma amministratori senza scrupoli guidati da scaltri conformisti, chiudono il fabbricato, approfittando della situazione emotiva nata dal tragico evento di San Giuliano, che spingono pochi genitori ancora in preda all'isteria a protestare, e da lì, inizia il lungo calvario, sia per gli alunni delle elementari, costretti a frequentare la scuola negli ambienti angusti dell'ex Pretura, sia per i cittadini, che si vedono chiudere all'improvviso un luogo di cultura riaperto da alcuni anni in grande stile e con grande quantità di soldi pubblici. Numerosi errori ed orrori a catena da quel giorno si susseguono, con le conseguenze che ormai tutti conosciamo e dopo aver speso tanto denaro pubblico per perizie, indagini, progetti ed in ultimo, per l'inutile e fallimentare referendum, un decreto legislativo già in vigore dal 2004 il n. 42 del 22 Gennaio , finalmente pone la parola fine alle vicende che hanno visto il Palazzo Scolastico rischiare di fare la fine della "Centrale del Latte" a Pescara. Tutto ciò, per la grande soddisfazione di chi nel sondaggio del 2003, proposto da casoli.org, ha votato per il mantenimento dell'edificio storico, spiegandone anche i motivi.

Il riepilogo della votazione in rete online dal mese di Giugno 2003

A (riapertura immediata); B (riapertura dopo adeguamento sismico); C (demolizione e destinazione pubblica sia dell'area di risulta che dell'eventuale nuovo fabbricato); D (vendita a privati). Totale voti 413, di cui: 153 (A), 199 (B), 52 (C) e 9 (D). La maggioranza dei votanti sceglie di conservare l'edificio.

 
Inserito da Redazione alle ore 20:23:07  Ambiente - visite: 7279 
Rifiuti, in arrivano nuove modalità per la raccolta differenziata

La nuova ordinanza che disciplinerà a partire da Lunedì 6 Settembre il nuovo calendario di raccolta rifiuti nella zona Porta a Porta e l'estensione dello stesso servizio alle Contrade Vicenne, Piano delle Vigne e Guarenna Nuova, comporterà il miglioramento dei dati della raccolta differenziata. E' stato organizzato un calendario di incontri informativi propedeudici alla distribuzione dei bidoni e all'attivazione della nuova organizzazione del servizio. Si inizia Sabato 21 alle ore 21 a Piano delle Vigne, Lunedì 23 a Vicenne, Martedi 24 a Guarenna e Mercoledì 25 nel Capoluogo. Visualizza il manifesto "Come differenziare correttamente".

Di seguito il contenuto del documento del Comune che ORDINA:

1. la revoca della precedente ordinanza sindacale n. 21 del 24.05.2008;

2. ai cittadini, ai titolari di imprese ed ai responsabili di enti pubblici e privati che svolgono la propria attività nella parte di territorio del Comune di Casoli (Centro Urbano, c.da Quarto da Capo, Sobb.go Aventino, c.da S. Agostino, via S. Salvatore e c.da Selva Piana, Piano delle Vigne, Guarenna – tranne Merosci - Vicenne) nella quale si effettua la raccolta di rifiuti denominata “Porta a Porta”, di adeguarsi al predetto sistema di raccolta sia dei rifiuti urbani sia degli assimilati.

Nella parte di territorio di cui sopra, i rifiuti dovranno essere conferiti secondo le seguenti modalità dal 06 settembre 2010:

• UMIDO: da conferire nei giorni di Lunedì, Giovedì e Sabato di ogni settimana mediante i contenitori di colore marrone concesso in comodato d’uso, e con l’impiego di buste biodegradabili;
• CARTA/CARTONE: da conferire il Martedì di ogni settimana mediante i contenitori di colore rosso senza l’impiego di buste;
• PLASTICA/BARATTOLAME: da conferire il Venerdì di ogni settimana mediante i contenitori di colore giallo e con l’impiego di buste di plastica;
• SECCO NON RICICLABILE: da conferire il Mercoledì di ogni settimana mediante i contenitori di colore grigio e con l’impiego di buste di plastica;
• VETRO: da conferire negli appositi contenitori stradali di colore verde con il coperchio di colore bianco posizionati sul territorio;
• PANNOLONI E PANNOLINI: da conferire negli appositi contenitori stradali posizionati sul territorio;
• SERVIZIO DI RACCOLTA OLIO VEGETALE ESAUSTO DA UTENZA DOMESTICA: tutti i cittadini possono conferire l’olio vegetale esausto prodotto durante la preparazione e/o cottura dei cibi nei due punti di raccolta di Largo Santa Reparata e Selva Piana (nei pressi dell’ex edificio scolastico);
Ai condomini potranno essere concessi idonei contenitori i quali dovranno essere situati all’interno di aree private o di pertinenza. Per gli utenti che non hanno spazi sufficienti nelle loro proprietà, l’Amministrazione Comunale individuerà soluzioni alternative.
Nel caso di un utilizzo improprio dei contenitori concessi ai condomini, gli stessi saranno ritirati da questo Ente.
I rifiuti dovranno essere conferiti nei mesi da maggio ad agosto dalle ore 22.00 alle ore 05.00 di ogni giorno e nei mesi da settembre ad aprile dalle ore 22.00 alle ore 6.30.
Nei giorni di Domenica e in quelli festivi non sarà ritirato alcuna tipologia di rifiuto.
In caso di due o più giorni festivi consecutivi sarà cura del Responsabile del Servizio provvedere a rendere, noto tramite avviso pubblico, quale sarà il giorno in cui si effettuerà la raccolta e la tipologia di rifiuto raccolto.
3. ai cittadini, ai titolari di imprese ed ai responsabili di enti pubblici e privati che svolgono la propria attività nella restante parte del territorio nella quale non si effettua la raccolta dei rifiuti denominata “Porta a Porta”, di adeguarsi al sistema di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.
In tali parti del territorio i rifiuti dovranno essere conferiti secondo le seguenti modalità:
• CARTA/CARTONE: da conferire negli appositi contenitori stradali di colore verde con il coperchio di colore rosso posizionati nelle isole ecologiche localizzate sul territorio;
• PLASTICA/BARATTOLAME: da conferire negli appositi contenitori stradali di colore verde con il coperchio di colore giallo posizionati nelle isole ecologiche localizzate sul territorio;
• VETRO: da conferire negli appositi contenitori stradali di colore verde con il coperchio di colore bianco posizionati nelle isole ecologiche localizzate sul territorio;
• SECCO NON RICICLABILE (compreso pannoloni e pannolini): da conferire negli appositi contenitori stradali di colore verde posizionati sul territorio;
4. a tutti i cittadini:

• INGOMBRANTI: Le date del ritiro di detti rifiuti saranno rese note mediante avvisi sul sito del Comune e manifesti affissi sul territorio comunale. Il ritiro degli ingombranti avverrà nell’area dell’ex inceneritore comunale di via Serra;
• FARMACI SCADUTI: il conferimento dovrà avvenire negli appositi contenitori allocati presso le farmacie e in altri punti del territorio;
• PILE ESAUSTE: il conferimento dovrà avvenire negli contenitori allocati presso determinati servizi commerciali (negozi di apparecchiature elettriche, supermercati, ecc.) e in altri punti del territorio;
5. è vietato:

a) il deposito presso i contenitori porta rifiuti (cestini) dislocati sul territorio comunale di qualsiasi tipo di rifiuto o immondizia;
b) il deposito per terra di qualsiasi genere di rifiuto presso i contenitori destinati alla raccolta differenziata o sui coperchi degli stessi;
c) l'imbrattamento, l'affissione di manifesti o altro sui contenitori per la raccolta dei rifiuti;
d) i comportamenti che creino intralcio o ritardo all'opera degli addetti ai servizi;
e) il conferimento di rifiuti in giorni diversi da quelli di cui al punto 1) della presente Ordinanza;
f) il conferimento di rifiuti diversi da quelli cui i contenitori sono destinati;
g) il conferimento al servizio di raccolta di materiali che non siano stati precedentemente ridotti di volume o che, per dimensioni, consistenza e altre caratteristiche, possano arrecare danno ai contenitori o ai mezzi di raccolta, nonché costituire pericolo per i cittadini o gli addetti ai servizi;
h) il conferimento di qualsiasi tipologia di rifiuto da parte di soggetti non residenti e per le attività non domestiche non insediate nel territorio del Comune di Casoli;
i) la combustione di qualunque tipo di rifiuto (ad esclusione di rami ramaglie, foglie ecc.);
j) il conferimento al servizio di raccolta di rifiuti liquidi corrosivi nonché di materiali ardenti o tali da danneggiare i contenitori oppure costituire situazioni di pericolo;
k) il danneggiamento a qualsiasi titolo dei contenitori del servizio pubblico di smaltimento rifiuti.

DISPONE

Per il procedimento sanzionatorio si applicano le disposizioni della Legge 24.11.1981, n. 689.
Le violazioni alla presente Ordinanza, così come elencate nel punto 5), lett. c), d), e) e g) sono punite con la sanzione amministrativa da € 25,00 a € 250,00, le violazioni così come elencate nel punto 5), lett. a), b), f), h), i), j) e k) sono punite con la sanzione amministrativa da € 50,00 a € 500,00. Restano comunque salve quelle previste e punite dal D.Lgs n. 22/1997 e s.m.i e da altre normative specifiche in materia, ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs 267/2000 e s.m.i.
Nei casi di cui alle lettere g), j), e k) del punto 5), il contravventore sarà tenuto anche al rimborso del costo del contenitore danneggiato oltre a rispondere di possibili danni causati al Comune di Casoli o a terzi, fatta salva l’applicazione di provvedimenti ascrivibili ad eventuali violazioni penali.

AVVERTE

E’ VIETATO, nell’intero territorio comunale, abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e in prossimità o sopra i coperchi o appesi ai contenitori destinati alla raccolta differenziata, anche se racchiusi in sacchetti o contenuti in recipienti.
Tali violazioni comportano l’applicazione nei confronti dei trasgressori delle seguenti sanzioni amministrative pecuniarie previste dagli artt. 255 e 256 D.Lgs 152/2006:
• da un minimo di € 105,00 ad un massimo di € 620,00;
• se l’abbandono di rifiuti sul suolo riguarda rifiuti non pericolosi e non ingombranti si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 a € 155,00;
• se la violazione è ascrivibile ai titolari di imprese, ai lavoratori autonomi ed ai responsabili di Enti che abbandonano o depositano in modo incontrollato i rifiuti ovvero li immettono nelle acque superficiali o sotterranee è punito con la pena dell’arresto da tre mesi ad un anno o con l’ammenda da € 2.600,00 a € 26.000,00 se si tratta di rifiuti non pericolosi e con la pena dell’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da € 2.600,00 a € 26.000,00 se si tratta di rifiuti pericolosi.

DEMANDA

al Corpo di Polizia Locale, a tutte le Forze di Polizia e all’Azienda Sanitaria, la vigilanza sul rispetto del corretto conferimento dei rifiuti secondo le modalità prescritte nella presente Ordinanza e sul rispetto del D. Lgs n. 152/2006 in tema di abbandono di rifiuti.
Il presente provvedimento è reso noto alla cittadinanza tramite pubblici avvisi, affissione all’Albo Pretorio del Comune e sito internet del Comune www.comune.casoli.ch.it
Copia del presente atto può essere richiesta presso il 3° Settore Gestione del Territorio – Servizio Manutenzione e Ambiente del Comune di Casoli.

 

Immagini del 21/08/2010


Nessuna immagine trovata

 
 

casoli.org è un sito pubblicato sotto Licenza Creative Commons

Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e non traendone vantaggi economici.


Riferimento legislativo sulla privacy

Legge 633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritratta.


Nota (ndr): per quanto attiene il ritratto di minori, la pubblicazione nei termini e modi indicati nel precedente Art. 97, è vietata solo per i minori coinvolti in vicende giudiziarie (art.13 D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03 n.196, che estende il divieto anche ai casi di coinvolgimento a qualunque titolo del minore in procedimenti giudiziari in materie diverse da quella penale).

Torna in alto |

 

.

 

 
 Cerca nelle News

 

         Cerca nelle FotoNotizie

METEO

"Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a un altro uomo. La vera nobiltà sta nell'essere superiore alla persona che eravamo fino a ieri". (Samuel Johnson)

 
 
 
casoli.org Mobile
::: LE NEWS DAL WEB :::

::: ARCHIVIO :::

< agosto 2010 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
14
18
19
         
FotoNotizie

News - Audio - Video

Amarcord (1)
Ambiente (142)
Ambrosia (44)
Archeologia (23)
Attualità (8)
AudioComune (19)
AudioEventi (2)
AudioOspedale (2)
AudioStoria (10)
Autori (12)
Avvisi (55)
Beni culturali (39)
Calendario eventi (23)
Cinema (30)
Comune (245)
Comunità Montana (11)
Concerti (144)
Concorsi (34)
Corsi (22)
Cronaca (81)
DiversAbili (41)
Emigrazione (23)
Eventi (441)
Foto FB (6)
Internet (19)
Interviste (9)
Lavoro (8)
Libri (114)
Menu (1)
Mostre (46)
Musei (1)
Musica (36)
Ospedale (196)
Politica (45)
Recensioni (6)
Regione (16)
Solidarietà (36)
Spettacoli (82)
Sport (85)
Storia (81)
VideoAmarcord (4)
VideoAmbiente (16)
VideoAmbrosia (10)
VideoAntropologia (1)
VideoArcheologia (11)
VideoAttualità (13)
VideoBeniCulturali (6)
VideoCartoline (5)
VideoClip (1)
VideoConcerti (70)
VideoConsiglio (6)
VideoCronaca (39)
VideoEmigrazione (4)
VideoEventi (34)
VideoFeste (12)
VideoFolclore (5)
VideoInterviste (4)
VideoLibri (18)
VideoMeteo (5)
VideoMusica (5)
VideoNatura (4)
VideoOspedale (50)
VideoReligiosi (20)
VideoSolidarietà (8)
VideoSpettacoli (30)
VideoSport (20)
VideoStoria (42)
VideoTradizioni (10)
Vignette (12)


Catalogati per mese:
Luglio 2002
Agosto 2002
Settembre 2002
Ottobre 2002
Novembre 2002
Dicembre 2002
Gennaio 2003
Febbraio 2003
Marzo 2003
Aprile 2003
Maggio 2003
Giugno 2003
Luglio 2003
Agosto 2003
Settembre 2003
Ottobre 2003
Novembre 2003
Dicembre 2003
Gennaio 2004
Febbraio 2004
Marzo 2004
Aprile 2004
Maggio 2004
Giugno 2004
Luglio 2004
Agosto 2004
Settembre 2004
Ottobre 2004
Novembre 2004
Dicembre 2004
Gennaio 2005
Febbraio 2005
Marzo 2005
Aprile 2005
Maggio 2005
Giugno 2005
Luglio 2005
Agosto 2005
Settembre 2005
Ottobre 2005
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025
Agosto 2025
Settembre 2025

Ultimi commenti:
Don Mario Di Cola è stato seco...
24/01/2023 alle ore 07:56:29
Inserito da Gilberto Odorisio Bari
Impressionante e anche commove...
02/12/2021 alle ore 10:48:53
Inserito da Donatella
Il sindaco resta a casa, ma i ...
03/04/2020 alle ore 13:41:15
Inserito da nico menna
qual' è il protocollo di profi...
03/04/2020 alle ore 10:52:43
Inserito da H
vi sembra una cosa normale il ...
08/07/2019 alle ore 13:01:16
Inserito da star dust
MOVE ONE... ottima osservazion...
13/04/2019 alle ore 12:41:20
Inserito da casoli.org
Spiegate anche, perché tenete ...
11/04/2019 alle ore 08:48:07
Inserito da MOVE ON
ATTENZIONE!! In seguito al suc...
30/12/2018 alle ore 17:34:26
Inserito da casoli.org
Complimenti alla bella organiz...
07/10/2018 alle ore 13:56:50
Inserito da Maria Menna- Roma
http :// www . mednat . org /s...
12/09/2018 alle ore 12:50:06
Inserito da R.B.

Valid xhtml 1.0 / css