"Amarcord" (Maggio 2003),
una delle vignette satiriche pubblicate dopo la chiusura del
"Palazzo Scolastico"
Il Cinema riapre ufficialmente Domenica 18 Dicembre 2011, alle
ore 21:15, quando sarà proiettato il film "Scialla!".
Dal 20
al 23 Dicembre saranno proiettati: "Kung-Fu Panda 2" (alle ore 17:00)
e "Scialla!"
(alle ore 21:15). Ingresso € 4,50.
Dopo più di un anno dalla
riapertura del
Teatro, l'Amministrazione Comunale, con
Delibera di Giunta N. 143 del
14-12-2011, decide anche di riaprire il Cinema
"L’opportunità
di disporre la riattivazione del Cinema Teatro Comunale, in via
sperimentale e temporanea, dal corrente mese di Dicembre sino
al mese di Maggio 2012, - recita la Delibera - nasce per
consentire ai molti utenti, sia locali sia provenienti dai Comuni
limitrofi, di poter nuovamente usufruire di un servizio attualmente
erogato solo nei maggiori Comuni della Provincia, evitando in tal
modo di affrontare i costi ed i disagi dei relativi lunghi viaggi.
La riattivazione del Cinema Teatro Comunale, seppur sperimentale e
temporanea, rappresenta una importante occasione per favorire
l’aggregazione sociale e l’elevazione culturale della comunità,
nonché per incrementare lo sviluppo dell’economia locale"
Sul sito casoli.org viene riattivata l'area news dedicata al cinema
(Cinema),
una sezione che era stata soppressa perché rimasta vuota per nove lunghi anni.
"Aprite quella porta"
(Novembre 2003) - Sempre della serie satirica post chiusura Palazzo
Scolastico
"Pinocchio" (Ottobre 2002) -
L'ultimo film proiettato
Trailer dei due primi film che saranno proiettati al Cinema di Casoli
SCIALLA!
Scialla (www.sciallastaisereno.it)
il film uscito esattamente un mese fa, il18 Novembre, è stato premiato alla
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica 2011 di Venezia come miglior
film Controcampo Italiano.
"Scialla" è un' espressione tipica del
gergo giovanile romano per intendere "lascia stare", "stai
tranquillo". Il film racconta di Luca, un quindicenne romano,
irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla
ricerca di una guida, e di Bruno (Fabrizio Bentivoglio), un
professore senza figli che ha lasciato l'insegnamento per
rifugiarsi nell'apatia delle lezioni private. Bruno non è mai
stato una guida neppure per se stesso ma la sua flemmatica
quotidianità subisce un'improvvisa accelerazione quando l'uomo
scopre che Luca è suo figlio. L'alunno ribelle ed il professore
malinconico si trovano costretti ad una convivenza forzata che
apre a ciascuno la misteriosa esistenza dell'altro...
KUNG-FU PANDA 2
Il panda Po ha ormai realizzato il suo sogno
di diventare un Guerriero Dragone e vive proteggendo la Valle
della Pace con suoi amici e colleghi maestri di kung fu, The
Furious Five - Tigre, Gru, Mantide, Vipera e Scimmia. Ma la
tranquillità della Valle di nuovo minacciata dalla comparsa di
un terribile nemico che progetta di conquistare la Cina e
distruggere il kung fu grazie a una temibile e inarrestabile
arma segreta. Spetta a Po e ai suoi compagni intraprendere un
viaggio attraverso la Cina per affrontare e sconfiggere questa
terribile minaccia.
2.253
messaggi e 382
discussioni nel "Forum" (incluso il primo)
314
messaggi nel "Guestbook"
33
categorie nell'area News,
26
categorie nell'area Video Notizie,
53
categorie nell'area Foto Notizie,
30
categorie nella sezione Terza Pagina,
32
categorie nella Rassegna Stampa.
665.234
visite sul sito e
1.251.272
pagine viste
Nei
primi cinque anni
(2001-2006), il sito
ha chiuso un ciclo
dedicato alle webcam e ad alcuni lavori e studi
specifici che di seguito elenchiamo:
2001-2006
- pubblicazione di 5.480 foto nella sezione "Webcam" 2003
- Votazione in rete sull'ex "Palazzo Scolastico" in
corso Umberto I 2003
- Inchiesta sul soffitto scomparso della Chiesa di
"Santa Reparata" 2004
- Scoperta archeologica in seguito al lavoro di
ricerca "Il Castellum de Prata e le reliquie di
Sant'Ilarione" 2005
- Lista di tutti i casolani
emigrati in America tra la fine dell'800 ed inizio
'900 2006
- Attribuzione di due foto del novecento casolano al
fotografo Francesco Paolo Michetti 2006
- Sulla biodiversità agroalimentare uno scritto
sulla mela casolana.
Col decimo
anno si chiude anche
il secondo ciclo.
Il terzo vedrà il sito più selettivo negli argomenti
da pubblicare, pertanto sarà ancora più incisivo
verso le problematiche sociali, ambientali e
culturali del nostro paese, restando così, più
attento ad una certa categoria di notizie e
tornando ad essere più un
fine che un mezzo
(di mezzi la rete ormai ne è letteralmente invasa,
vedi per esempio FB, YT ed applicazioni varie).
Saranno inoltre
pubblicati solo gli eventi che ci verranno segnalati
direttamente via e-mail o tramite le altre aree del
sito, oppure, attraverso altri canali web come
FaceBook, ecc..
UN GRAZIE
DI CUORE A TUTTI COLORO CHI CI SEGUONO E A CHI
COLLABORA INVIANDO MATERIALE E COMUNICATI.
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II Diritti relativi al ritratto. Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta.
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale).
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»