|
|
Di seguito gli Articoli, i Video e le Immagini pubblicati nella giornata richiesta.
Riscoprire D’Annunzio e promuovere il territorio, la strategia vincente
di Luce Lab
Doppio successo per gli appuntamenti dedicati a
D’Annunzio organizzati dal laboratorio Luce Lab. Ieri
sera al Castello Ducale di Casoli un pubblico gremito ha assistito
all’evento “La gola dell’esteta. A tavola con D’Annunzio”, la
seconda iniziativa, dopo quella dedicata alla bellezza dello scorso 22
luglio, che ha visto peraltro il patrocinio di Slow Food Chieti e il
contributo del Comune di Casoli. “Abbiamo parlato del rapporto
che D’Annunzio aveva con i piaceri in generale e con il cibo in
particolare" ha spiegato il dott. Gianni Vassalli,
relatore dell’evento assieme alla giornalista Paola Sorge.
Il cibo per il Vate non era altro che un mezzo per arrivare a
provare delle sensazioni che poi sono state descritte nelle sue opere. “Il
cibo – ha aggiunto il dott. Vassalli - è un
argomento che deve essere studiato e approfondito perché oggi si mangia
troppo e si mangia male. Sarebbe opportuno quindi riscoprire il cibo
come piacere della vita, così come lo è ascoltare un brano di musica o
guardare un’opera d’arte”.
I protagonisti dell’incontro, che si è inserito
all’interno della terza edizione della “Rassegna Dannunziana” e
che è stato moderato dalla prof.ssa Graziella Caravaggio, sono
stati i piaceri della buona cucina, prendendo spunto dal libro “A tavola
con D’Annunzio” scritto dalla nota giornalista Paola Sorge.
E il cibo è stato anche il protagonista della degustazione che ha seguito il
convegno curata da Tommaso Masciantonio dell’azienda “Trappeto
di Caprafico” e dal Master Sommelier Nicola Boschetti.
Il momento conviviale è stato caratterizzato da pietanze apprezzate e
decantate dallo stesso Vate, accompagnate dalle armonie musicali del
maestro Francesco Ciancetta. “Siamo molto soddisfatti
dell’esito di questo appuntamento e anche di quello precedente – hanno
sottolineato gli organizzatori di Luce Lab - questo vuol
dire che c’è interesse da parte di un pubblico attento e sensibile a determinate
tematiche. Siamo felicissimi di questo riscontro, abbiamo
suscitato curiosità nel nostro territorio e abbiamo valorizzato il castello
portando qui tantissime persone. Adesso diamo spazio alla
felicità ma tra qualche giorno saremo già a lavoro per le nuove iniziative di
Luce Lab”
|
|
|
|
casoli.org è un sito pubblicato sotto
Licenza Creative Commons |
Dove non specificato diversamente, è possibile riprodurre il
materiale: non alterandolo, citando sempre la fonte e
non
traendone vantaggi economici. |
|
Riferimento
legislativo sulla privacy |
Legge 633 del 22 aprile
1941 e successive modifiche ed integrazioni
Protezione del diritto d'autore e di altri
diritti connessi al suo esercizio
SEZIONE II
Diritti relativi al ritratto.
Art. 97
Non occorre il consenso della persona ritrattata
quando la riproduzione dell'immagine è
giustificata dalla notorietà o dall'ufficio
pubblico coperto da necessità di giustizia o di
polizia, da scopi scientifici, didattici o
culturali, o quando la riproduzione è collegata
a fatti, avvenimenti, cerimonie
di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Il ritratto non può tuttavia essere esposto o
messo in commercio, quando l'esposizione o messa
in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla
reputazione od anche al decoro della persona
ritratta. |
|
Nota (ndr): per quanto
attiene il ritratto di minori, la
pubblicazione nei termini e modi indicati nel
precedente Art. 97, è vietata solo per i minori
coinvolti in vicende giudiziarie (art.13
D.P.R. 22/09/88 n.448 ed art.50 D.L. 30/06/03
n.196, che estende il divieto anche ai casi
di coinvolgimento a qualunque titolo del minore
in procedimenti giudiziari in materie
diverse da quella penale). |
|
| Torna in alto | |
|
|
Content Management System powered by
dBlog ® Open Source . Modifiche e WebDesign by
casoli.org
|
Sito aggiornato ad intervalli
irregolari in base alla disponibilita' e alla reperibilita' dei materiali,
non iscritto al registro stampa ai sensi della Legge
n.
62/2001 (Art.1 comma2)»
|
|
|
|
Utenti online sul sito: 1358 .
|
|
15/05/2025 ore 10:32:58
reso in 24 ms
|
|
.
|